Guerra del Colorado

Guerra del Colorado
parte delle guerre indiane e delle guerre Sioux
Delegazione di capi Cheyenne, Kiowa e Arapaho a Denver, Colorado il 28 settembre 1864. Black Kettle è il secondo da sinistra nella fila davanti
Data1863 - 1865
LuogoColorado, Wyoming, Nebraska
EsitoInconclusiva
Schieramenti
Comandanti
Effettivi
  
Perdite
  
Voci di guerre presenti su Wikipedia

La guerra del Colorado fu combattuta dal 1863 al 1865 e fu una guerra indiana tra le tribù Cheyenne ed Arapaho ed i coloni e le milizie dei bianchi nel territorio del Colorado e nelle regioni vicine. Kiowa e Comanche giocarono un ruolo minore negli eventi che si svolsero nella parte meridionale del territorio lungo il fiume Arkansas,[1] mentre i Sioux furono importanti lungo il fiume South Platte e la strada del fiume Great Platte, ovvero la parte orientale dell'Overland Trail. Le autorità del governo statunitense e del territorio del Colorado parteciparono con i volontari del Colorado, una milizia cittadina, mentre lo United States Army rimase quasi inutilizzato. La guerra fu combattuta soprattutto nelle Colorado Eastern Plains.

Fece parte della guerra anche un attacco del novembre 1864 contro il campo invernale Cheyenne di Black Kettle, noto come massacro di Sand Creek. La battaglia, inizialmente considerata una grande vittoria dagli Stati Uniti, fu poi definito un brutale genocidio. Il massacro portò a udienze militari ed al Congresso che identificarono le colpe di John Chivington, comandante dei volontari del Colorado, e delle sue truppe.

  1. ^ Bertbrong, The Southern Cheyenne, pag. 199

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne